XXIII EDIZIONE DELLA FESTA DI RADIO ONDA D’URTO: 100MILA VOLTE GRAZIE! 18 GIORNI DI FESTA PER UN ANNO DI LOTTE.
Ago31

XXIII EDIZIONE DELLA FESTA DI RADIO ONDA D’URTO: 100MILA VOLTE GRAZIE! 18 GIORNI DI FESTA PER UN ANNO DI LOTTE.

  Anche la XXIII edizione della Festa di Radio Onda d’Urto, in calendario dal 13 al 30 agosto 2014, è andata in archivio. Un’edizione straordinaria: nonostante il tempo non sempre clemente, almeno 100mila persone hanno affollato l’area di via Serenissima a Brescia. A tutt* voi, a volontarie/i, a chi ha suonato, presentato un libro, partecipato a un dibattito…grazie. Questi 18 giorni di festa, discussioni e...

Read More
DIBATTITI, LIBRI, VIDEO E ALTRO ANCORA: GLI INCONTRI CULTURALI DELLA XXIII FESTA DI RADIO ONDA D’URTO
Lug22

DIBATTITI, LIBRI, VIDEO E ALTRO ANCORA: GLI INCONTRI CULTURALI DELLA XXIII FESTA DI RADIO ONDA D’URTO

L’elenco di incontri, proiezioni video e dibattiti alla XXIII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 13 al 30 agosto 2014 in via Serenissima a Brescia. Clicca su ogni data per ulteriori informazioni: Mercoledì 13 agosto ore 20.00, presso lo spazio Libreria del Gatto Nero. Serata per Albi: presentazione dell’autobiografia ‘UN PASSO INDIETRO’ di Anna Maria Firinu. Partecipa la professoressa Federica Di Cosimo. Coordina: Pamela...

Read More
“20ZLN: 20ANNI DI ZAPATISMO E LIBERAZIONE”. MARTEDì 26 AGOSTO IL CHIAPAS ALLA XXIII FESTA DI RADIO ONDA D’URTO
Lug17

“20ZLN: 20ANNI DI ZAPATISMO E LIBERAZIONE”. MARTEDì 26 AGOSTO IL CHIAPAS ALLA XXIII FESTA DI RADIO ONDA D’URTO

Martedì 26 agosto 2014, ore 20 presso lo stand Patchanka: “20 anni di Zapatismo: autonomia, resistenza e alternativa nel nome della collettività e della ribellione”. Dibattito e presentazione del libro: “20zln. Vent’anni di zapatismo e di liberazione” con gli autori Andrea Cegna e “Abo” Di Monte, Annamaria Pontoglio del Comitato Chiapas Maribel di Bergamo; introduce Roberta Meazzi di Radio onda Durito 20 anni di...

Read More
“IL PANE E LA MORTE”: LUNEDì 25 AGOSTO 2014 CONFERENZA DI RENATO CURCIO.
Lug16

“IL PANE E LA MORTE”: LUNEDì 25 AGOSTO 2014 CONFERENZA DI RENATO CURCIO.

 Spazio Patchanka – lunedì 25 agosto 2014 h. 19.30 “Il pane e la morte. Lo scambio salute-lavoro” Conferenza di Renato Curcio che presenta i risultati di un cantiere socioanalitico sul polo industriale brindisino, tra disseminazione di veleni, aumento di mortalità e malattie, complicità istituzionale. Nel polo industriale di Brindisi, come a Taranto o a Savona, molti si dicono: “Meglio morire di cancro che...

Read More